Ortopedia in Promes a Milano

Che cos’è l'ortopedia?

L’ortopedia è la branca medico-chirurgica dedita allo studio della salute dell’apparato muscolo-scheletrico e locomotore (ossa, cartilagini, articolazioni, legamenti, muscoli e tendini).

Dell’ortopedia fa parte anche la traumatologia, che si occupa principalmente delle lesioni dovute a traumi.

La visita ortopedica in Promes

La visita ortopedica prende in esame lo stato di salute dell’apparato locomotore, composto dalle ossa, dalle articolazioni e dai muscoli.

Lo scopo è quello di studiarne la struttura e la funzionalità per individuare eventuali patologie a carico di colonna vertebrale e arti, superiori e inferiori. Tale visita è necessaria dopo traumi che possono aver causato danni all’apparato stesso oppure in caso di insorgenza di dolore, riduzione della funzionalità o altri sintomi a carico dell’apparato osteo-muscolare.

ortopedia-promes-milano (1)

Prestazioni offerte

  • Visita ortopedica

  • Visita ortopedica di controllo

  • Infiltrazioni

  • Trattamento e cura delle patologie a carico della colonna vertebrale, del ginocchio, della spalla e dell’anca.

  • Ozonoterapia

Prenota il tuo appuntamento

Quali sono le patologie trattate dall'ortopedia in Promes a Milano?

L’ortopedico si occupa di diagnosticare e trattare le patologie inerenti all’apparato muscolo-scheletrico. 

Tra le patologie trattate più frequentemente dall’ortopedico possiamo menzionare:

  • Lussazioni
  • Fratture
  • Stiramenti muscolari
  • Strappi muscolari
  • Lesioni cartilaginee (tra cui lesioni del menisco)
  • Lesione della cuffia dei rotatori
  • Instabilità articolare (tra cui instabilità della spalla)
  • problemi ai legamenti
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Alluce valgo e altre sindromi a carico del piede

Vuoi saperne di più?

02.70101012 – 02.70105777

info@promes.it

FAQ

Si dovrebbe valutare l’idea di consultare un ortopedico ogni volta che si riscontra uno o più tra i seguenti sintomi:

  • difficoltà e limitazioni nella capacità di movimento (per molteplici ragioni);
  • dolori (di qualsiasi intensità) a schiena, spalle, anca, ginocchia o caviglie;
  • dolore prolungato a muscoli, articolazioni e tendini.


Soprattutto negli anziani, tra i campanelli d’allarme più comuni troviamo il dolore all’anca e alle ginocchia, sintomi di cartilagine consumata.

Siamo convenzionati con

Equipe

× Contattaci