Urologia in Promes a Milano

Cos’è l'urologia?

L’urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni.

Come si svolge la visita urologica e andrologica a Pinerolo

La visita urologica presso Promes Sanità a Milano è un passaggio fondamentale per valutare lo stato di salute dell’apparato urinario e riproduttivo maschile.

È un esame che si svolge in un ambiente riservato, con la massima attenzione alla privacy e al comfort del paziente.

La visita inizia con un’approfondita anamnesi, durante la quale il medico raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente, inclusi sintomi attuali, patologie pregresse, abitudini di vita, terapie farmacologiche in corso e storia familiare di malattie urologiche o andrologiche.

Questo colloquio è essenziale per comprendere il quadro clinico completo.

Successivamente, si procede con l’esame obiettivo. Nel caso dell’uomo, questo include la valutazione dei genitali esterni e, se necessario, l’esplorazione digito-rettale per esaminare la prostata.

urologia-promes-milano (1)

Prestazioni ed esami strumentali

  • Visita urologica

  • Visita urologica con ecografia

  • Visita uroginecologica

  • Uroflussometria

  • Cistoscopia (endoscopia della vescica urinaria attraverso l’uretra).

Prenota il tuo appuntamento

Quali sono le patologie trattate dall'urologia?

L’urologo si occupa di diagnosticare e trattare le patologie inerenti all’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni:

  • Ipertrofia prostatica
  • Tumore della prostata
  • Neoplasia vescicale
  • Incontinenza urinaria
  • Calcolosi ureterale
  • Ritenzione urinaria
  • Calcolosi renale
  • Neoplasia del rene
  • Ematuria
  • Cistocele
  • Patologia renale
  • Neoplasia ureterale
  • Calcolosi urinaria

Esami urologici: Uroflussometria

L’uroflussometria è un esame diagnostico urologico semplice, non invasivo e indolore che misura il flusso urinario durante la minzione, riproducendolo in forma grafica.

A cosa serve? Questo esame è indicato per pazienti che riscontrano difficoltà a urinare o a svuotare completamente la vescica, soffrono di incontinenza urinaria, o presentano altri sintomi legati al basso tratto urinario, come quelli associabili a problemi di ostruzione urinaria o ipertrofia prostatica.

Come si esegue? Per un risultato accurato, è fondamentale presentarsi con la vescica piena al punto giusto. Si consiglia di non urinare per l’ora precedente l’esame e di bere almeno mezzo litro d’acqua naturale in quel lasso di tempo. Vesciche eccessivamente vuote o piene potrebbero compromettere l’affidabilità dei dati. L’esame si svolge urinando in un flussometro, uno strumento elettronico simile a un water, che registrerà e riprodurrà graficamente il flusso. Al termine, verrà eseguita un’ecografia per valutare la quantità di urina residua nella vescica (residuo post-minzionale).

L’uroflussometria è un esame privo di controindicazioni e non è doloroso né pericoloso.

Vuoi saperne di più?

02.70101012 – 02.70105777

info@promes.it

FAQ

La prima visita urologica andrebbe effettuata intorno ai 12 anni e da lì in poi sarebbe ottimale sottoporsi a controlli urologici e Check-up frequenti (sia per le donne che per gli uomini).

Si dovrebbe valutare l’idea di consultare un urologo anche in caso di:

  • problemi alla vescica;
  • problemi nella minzione;
  • infezioni del tratto urinario (UTI);
  • problemi ai reni (calcoli renali, blocco renale);

O in presenza dei seguenti sintomi:

  • incontinenza urinaria;
  • dolore al basso ventre e bruciore durante la minzione.

Per i soggetti in cui sono presenti fattori di rischio (come obesità, abitudine al fumo, familiarità con patologie urologiche o andrologiche) diventa fondamentale sottoporsi a controlli urologici frequenti.

Siamo convenzionati con

Equipe

No posts found!