Endodonzia in Promes a Milano

Che cos'è l'endodonzia?

L’Endodonzia è la specialità che ha lo scopo di salvare denti compromessi dalla carie.

Quando il malessere riguarda la polpa dentale, e il dolore proviene dall’interno del dente, spesso  la scelta più corretta non è l’estrazione e l’inserimento di una protesi, ma l’intervento diretto sul dente che consiste nella devitalizzazione e nella terapia canalare.

La terapia endodontica in Promes permette di conservare denti non vitali o salvare denti già devitalizzati mediante ritrattamenti. Questa tipologia di intervento è molto importante che venga eseguita a regola d’arte per evitare conseguenze spesso dolorose che mettono anche in pericolo le terapie successive protesiche eseguite sul dente trattato.

endodonzia-promes-milano (2)

Come gestiamo gli interventi

A garanzia del successo delle prestazioni endodontiche Promes applica un rigoroso protocollo:

  • Utilizziamo sempre il microscopio operatori Zeiss,

    con cui lo specialista ha una visione così ingrandita dei canali da poter operare con un livello di precisione quasi assoluto. Vedere meglio significa lavorare meglio, ed è così che riusciamo a salvare anche quei denti cosiddetti “incurabili”, intervenendo con la massima precisione.

  • Ogni terapia canalare

    si avvale di tre radiografie per monitorare le fasi dell’intervento lo stato dei canali dentali trattati a fine terapia.

Prenota il tuo appuntamento

Devitalizzazione: le cause. Cos'è la carie profonda?

La carie profonda è uno dei motivi principali per cui un dentista specializzato ricorre alla devitalizzazione di un dente.

La carie penetra lo strato più esterno del dente fino ad arrivare alla polpa. A causa dei batteri presenti nella carie, la polpa dentale si infiamma e viene contaminata, fino a causare la necrosi del dente.
L’infiammazione può essere molto dolorosa e, se non trattata, può progredire fino all’apice della radice del dente e provocare gonfiore (ascesso).
Alcune carie allo stadio avanzato possono causare un granuloma, cioè un’infiammazione cronica dell’apice del dente e dei tessuti circostanti.

La pratica dell’endodonzia può ovviare agli effetti nocivi di una carie profonda, senza comportare l’estrazione del dente.

Cos'è la cura canalare?

Dopo un’attenta diagnosi, che prevede la valutazione di un esame radiografico, l’odontoiatra inizia la cura canalare: somministra al paziente un’anestesia locale e posiziona una diga di gomma, cioè un foglio di gomma che, isolando il dente da devitalizzare dal resto della bocca, evita contaminazioni con la saliva.

L’odontoiatra rimuove la carie fino alla polpa infiammata o necrotica del dente. Grazie all’uso di appositi strumenti canalari, asporta la polpa dentale e rimuove eventuali residui batterici presenti nei canali delle radici del dente.

Pulita la camera pulpare e le radici, il dentista procede con la disinfezione e l’otturazione della camera pulpare e dei canali delle radici ormai vuoti. L’otturazione dentale viene eseguita con il guttaperca, un materiale gommoso, e un cemento che sigilla i canali del dente.

In funzione della terapia canalare del dente adottata, l’odontoiatra sceglie la tecnica di ricostruzione più idonea.

Vuoi saperne di più?

02.70101012 – 02.70105777

info@promes.it

FAQ

Rispetto a un dente vitale, i denti devitalizzati hanno maggiore probabilità di andare incontro a fratture. Il dente devitalizzato, infatti, è privo di terminazioni nervose e vasi sanguigni, poiché è stato privato di vitalità.

Per contrastare la fragilità di un dente sottoposto a terapia canalare, dopo avere eseguito la devitalizzazione, l’odontoiatra può valutare una ricostruzione del dente con un perno endocanalare, cioè un elemento da inserire all’interno della radice del dente, per garantirgli maggiore stabilità e resistenza.

Successivamente, il dentista applica una corona dentale (o capsula), una sorta di guscio che ricopre e protegge il dente devitalizzato, garantendone il pieno recupero funzionale.
Oltre che ripristinare la masticazione, la ricostruzione dei denti devitalizzati permette di riportare il dente trattato al suo colore naturale.

Per garantire il migliore risultato estetico e medico possibile, l’endodonzia richiede l’impiego di tecniche avanzate e materiali all’avanguardia.
La tecnica di devitalizzazione di un dente varia in base alla natura anatomica del dente da curare. Il numero dei canali all’interno delle radici del dente che viene trattato durante la devitalizzazione varia da 1 a 4 canali.
Perciò, l’elemento principale che incide sul costo della devitalizzazione di un dente varia in base al numero di canali da trattare.

Vuoi sapere di più? Contatta lo studio per prenotare il primo appuntamento. Il nostro personale sarà felice di fornirti tutte le informazioni necessarie.

Siamo convenzionati con

Equipe

× Contattaci