Odontoiatria infantile in Promes a Milano

La prevenzione è un cammino che inizia fin da piccoli

Promes si impegna a guidare i suoi pazienti più giovani in tutta la fase della loro crescita dalla dentizione decidua in poi. L’odontoiatria infantile o pediatrica, denominata anche Pedodonzia, prevede trattamenti per intervenire sulla carie, intercettare malocclusioni, o altri disturbi.

Già a tre anni anni lo specialista Promes raccomanda una visita per valutare lo sviluppo della dentatura. È fondamentale preparare psicologicamente il bambino e garantirgli un ambiente accogliente sereno simpatico. I nostri medici si prenderanno cura del piccolo paziente durante una visita breve e indolore per intercettare possibili malposizioni, cattive abitudini, propensione alla carie.

La prevenzione è un cammino che inizia fin da piccoli

La carie è il problema più comuni nell’età dell’infanzia. Insegna al tuo bambino quanto è importante l’igiene e la cura dei denti per saperne vedi la nostra brochure informativa.

La prima visita odontoiatrica è il primo passo per motivare e praticare la cultura alla prevenzione.
Il  dentista pediatrico deve creare intimità, simpatia e dare grande serenità, ascoltando il piccolo e i genitori. L’aspetto psicologico è estremamente importante. La specialista in odontoiatria infantile Promes organizza un addestramento specifico per i genitori e giochi all’interno dello studio per i bambini per far vivere loro senza angosce il luogo.

odontoiatria-infantile-promes-milano (3)

Attività

  • Prevenzione e cura della carie e della patologia dentale in genere del bambino

  • Sigillatura dei solchi dentali

  • Avulsione di elementi dentari nel paziente pedodontico

  • Cura delle malformazioni dento-scheletriche del bambino e dell’adulto

  • Applicazione di apparecchi ortodontici

  • Prevenzione e cura del bruxismo con applicazione di bite

Prenota il tuo appuntamento

Cos'è e come si forma la carie ai denti?

La carie ai denti è una malattia infettiva e degenerativa causata dalla presenza di batteri che attaccano i tessuti del dente, distruggendoli più o meno rapidamente.
Nelle fasi iniziali della patologia, la carie dentale aggredisce smalto e dentina. Nei casi peggiori, quando raggiunge la polpa, la carie dentale può provocare la perdita del dente malato.

Come prevenire ed evitare la carie ai denti?

La prima regola da tenere presente per evitare la carie ai denti è la prevenzione.

Seguendo alcuni accorgimenti, è semplice mantenere in salute il cavo orale:

  • evitare il consumo eccessivo di cibi acidi grassi e/o ricchi di zuccheri;
  • praticare una corretta pulizia dentale dopo ogni pasto;
  • sottoporsi a sedute di igiene dentale a ultrasuoni, almeno due volte nel corso dell’anno, per rimuovere l’accumulo di placca.

La placca è una pellicola formata da sostanze idrofobe e macromolecole che, depositandosi sulla superficie dei denti, favorisce l’adesione al dente della flora batterica orale (spesso altamente acida), il successivo deterioramento dello smalto dentale e la penetrazione dei batteri negli strati più interni del dente.

La prevenzione dentale, un monitoraggio costante del cavo orale e la cura tempestiva della carie possono impedire anche l’insorgere di altre gravi patologie.

Vuoi saperne di più?

02.70101012 – 02.70105777

info@promes.it

FAQ

Il costo per la cura della carie varia in base all’entità e al posizionamento della carie.

Nel caso di carie profonde, può essere necessario ricorrere a una ricostruzione indiretta parziale, il cosiddetto intarsio.
L’odontoiatra rileva l’impronta delle arcate dentali, per realizzare una ricostruzione dentale in resina con tonalità uniforme al resto della dentatura.

Se la carie interessa anche la polpa dentale, che contiene nervo e vasi sanguigni, il dentista ricorre a una cura canalare, cioè alla devitalizzazione del dente.

La carie superficiale attacca lo strato più esterno del dente. Intervenire in tempi brevi sulla malattia è fondamentale, per procedere con un trattamento odontoiatrico conservativo.

Grazie a tecniche innovative e non invasive, è possibile recuperare l’estetica e la funzionalità del dente compromesso.
I principali trattamenti di odontoiatria conservativa sono:

  • le otturazioni;
  • le ricostruzioni;
  • le ricostruzioni indirette parziali, conosciute anche come intarsi dentali.

Siamo convenzionati con

Equipe

× Contattaci